Month: Maggio 2022

linee

linee di balconi di strade

linee di alberi, di macchine

linee che formano strutture

linee di colore.

Amarsi è come stare dentro un binario,

che fa la stessa tratta, che crea linee

che non c’erano tra due corpi.

poi sovente rimane il solco

quando tutto è costretto a passare.

linee che portano a parole

ancora intrise di voce

mentre anche i ricordi sono feriti

e perdono lentamente il loro sangue.

(parole e disegno : andrea gruccia)

Equilibrio di un peso. Ciclo “Entropico”

La fisica dice che: ‘L’entropia è anche conosciuta come seconda legge della termodinamica. In natura tutto tende spontaneamente da uno stato di bassa entropia (max. energia) a uno stato di alta entropia (min. energia). Quindi, ogni sistema tende spontaneamente dall’ordine al disordine.”

Questa definizione secondo me è totalmente sbagliata. L’ arte ne è una dimostrazione.
Dal caos iniziale si è progressivamente evoluta a una idea di ‘ordine’. Ad esempio la recente ‘arte analitica’. Come nelle religioni, è ancora l’arte ad anticipare la scienza.

Andrea Gruccia

Creazione della corrente artistica Entropica (Entropismo)

Il mio ciclo pittorico ‘dal caos all’ordine’ è nato un mio bisogno di ritrovare i segni e i colori primari, forme primitive che sento dentro e che ognuno ha dentro di sé.

Cerco di utilizzare i movimenti di energia senza tempo, per cercare ordine attraverso la semplificazione, attraverso la mente meno partecipe, cercando di fare del gesto, una meditazione. P.s. dicono che l’entropia sia una legge universale che porta tutto al disordine.
In realtà l’entropia secondo altre filosofie è una legge naturale che posta all’ordine.
All’apice dei disordine l’universo è già arrivato. Ora siamo nel ritorno della coscienza consapevolizzata. Almeno in questa parte di universo.

Ed è per questo che ritengo opportuno creare una corrente artistica denominata “Entropica”.

andrea gruccia