Il modo diverso di scrivere di sensi tra uomo e donna. Non scriverei mai, anche e soprattutto perché non mi piace come locuzione, ” a pecorina “, espressione orrenda. Nonostante ciò, sono davvero felice che Marco Saya, mio primo follower nel blog, ti abbia pubblicato. Mi fa proprio felice, lo meriti. Io sono troppo antica per loro e va benissimo così, non posso snaturarmi. Bravo Andrea, tu sai che mi piace tanto come scrivi. Evviva 🎉⭐️🍀
hai perfettamente ragione, è orrenda e l’ho tolta, sono impulsivo. Grazie, tu non sei antica per loro. La collana sottotraccia, di cui si occupa Antonio Bux, ha pubblicato Lugano prima di me. Ha 70 anni, la poesia non ha età.
Andrea, il mio definirmi ” antica ” non si riferisce all’età, ma allo stile di scrittura. Ho letto un po’ quel che pubblica Saya ed è un linguaggio come il tuo, più moderno e meno classico del mio. 🙂
Il modo diverso di scrivere di sensi tra uomo e donna. Non scriverei mai, anche e soprattutto perché non mi piace come locuzione, ” a pecorina “, espressione orrenda. Nonostante ciò, sono davvero felice che Marco Saya, mio primo follower nel blog, ti abbia pubblicato. Mi fa proprio felice, lo meriti. Io sono troppo antica per loro e va benissimo così, non posso snaturarmi. Bravo Andrea, tu sai che mi piace tanto come scrivi. Evviva 🎉⭐️🍀
hai perfettamente ragione, è orrenda e l’ho tolta, sono impulsivo. Grazie, tu non sei antica per loro. La collana sottotraccia, di cui si occupa Antonio Bux, ha pubblicato Lugano prima di me. Ha 70 anni, la poesia non ha età.
Raccontami come fare ad arrivare a Bux. Grazie 🎈
basta che gli scrivi, si chiama Antonio bux.
E dove gli scrivo ? Tu hai la mail ?
facebook, antonio bux. collana sottotraccia.
Altro che farsene una ragione… Rido dai, un abbraccio, la tua ironia è sopraffina.
Andrea, il mio definirmi ” antica ” non si riferisce all’età, ma allo stile di scrittura. Ho letto un po’ quel che pubblica Saya ed è un linguaggio come il tuo, più moderno e meno classico del mio. 🙂
si, anche io intendevo in quel senso 🙂 E appunto quel senso “antico” di poesia lo hanno Lugano. o Bux, quella poesia senza tempo. quindi prova… ciao.