Pensiero mutevole

L’ora muta di pensieri, messi stesi solamente su se stessi, continuano a produrre lo stesso; come un toro incastonato tra gli scogli, tra i ciuffi dei suoi peli i granchi, tra le onde del mare che sconquassano il suo corpo poco più inerte di quel che era. Un mare più vero in fotografia, che lì dal vero, siamo incastonati tra qualcosa da fare, che non è più fare, non è più il semplice conquistare, non si può conquistare una cosa che è già conquistata. Tutto è già stato conquistato, si può solo toccare quel che si è visto con altri occhi, e quindi è già stuprare, il solo vedere, perché si è già stuprato con altri occhi, è già amare perché si è già amato in ogni modo. Ci si può ripetere scordandosi di essere, diventando il mare che guarda un corpo. Sembra che le cose si siano accorte, si siano sempre accorte, si siano rese mute , appena comprensibili, per darci il lusso di nominarle. Non crederò più a nessun amore, detto o scritto a parole, l’amore scappa, ha buchi, è già svuotato. Lo si gonfia con il piacere, o più semplicemente con il dolore, l’amore è l’immenso di un nulla dopo l’altro.

3 comments

  1. In fondo al cuore peró non ci si arrende al nulla, non siamo fatti per il nulla , la nostra radice è lontana, sconosciuta ma la amnesia non cancella il continuo desiderio di un Amore incacellabile e che è fonte di ogni istante e vita. Ciao

    1. Lo so, è una riflessione cruda, uno specchiarsi alla depressione, in un momento in cui una lucidità eccessiva, non cerca approvazioni, ma solo strade nuove. Mi sono tolto da facebbook, non mi aiuta socializzare in quel modo, trovo ci si una esaltazione generale del proprio ego, e provo una solitudine smisurata, come la smisurata preghierà di De Andrè.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...